4 Episodes

  1. Episodio 4 - Una meno dieci. Verso la vetta

    Published: 7/25/2023
  2. Episodio 3 - In viaggio verso l'ignoto

    Published: 7/25/2023
  3. Episodio 2 - La zona della morte

    Published: 7/25/2023
  4. Episodio 1 - Il corpo di porcellana

    Published: 7/25/2023

1 / 1

Nel 1924 Mallory e Irvine hanno raggiunto per la prima volta la cima dell'Everest?La storia delle grandi montagne, e degli uomini che le affrontano, è ricca di segreti e misteri. Uno dei più famosi riguarda due alpinisti britannici, George Mallory e Andrew Irvine, che l’8 giugno 1924 hanno tentato di raggiungere gli 8848 metri dell’Everest, e sono scomparsi per sempre. Molti anni dopo un corpo è stato ritrovato, ma nessun indizio ha permesso di sapere con certezza se la vetta sia stata raggiunta o meno. Il mistero dell’Everest racconta questa vicenda di un secolo fa. È l’occasione per parlare della cima più alta della Terra, degli uomini e delle donne che la affrontano, dei problemi causati dall’“aria sottile” dell’alta quota, del senso profondo della sfida alle grandi montagne e dei viaggi nei luoghi più remoti del pianeta. Intervengono la fisiologa Annalisa Cogo e gli alpinisti Nives Meroi, Hervé Barmasse e Giampietro Verza, esperto di tecnologia ad alta quota.Un Podcast di Montagna.tvScritto e interpretato da Stefano Ardito

Visit the podcast's native language site